Vai al contenuto

Moduli di autenticazione PAM

Prerequisiti e Presupposti

  • Un PC Rocky Linux, server o VM non critico
  • Accesso root
  • Alcune conoscenze esistenti su Linux (aiuterebbero molto)
  • Un desiderio di imparare sull'autenticazione utente e app su Linux
  • La capacità di accettare le conseguenze delle proprie azioni

Introduzione

PAM (Pluggable Authentication Modules) è il sistema sotto GNU/Linux che consente a molte applicazioni o servizi di autenticare gli utenti in modo centralizzato. Per dirla in altro modo:

PAM è una suite di librerie che consente all'amministratore di sistema Linux di configurare i metodi di autenticazione degli utenti. Fornisce un modo flessibile e centralizzato per cambiare i metodi di autenticazione per le applicazioni protette, utilizzando file di configurazione invece di modificare il codice dell'applicazione. - Wikipedia

Questo documento non è stato concepito per spiegare esattamente come proteggere la vostra macchina. È più che altro una guida di riferimento per mostrare ciò che PAM può fare, e non ciò che dovrebbe fare.

Generalità

L'autenticazione è la fase in cui si verifica che l'utente sia la persona che dichiara di essere. L'esempio più comune è la password, ma esistono altre forme di autenticazione.

Generalità PAM

L'implementazione di un nuovo metodo di autenticazione non dovrebbe richiedere modifiche al codice sorgente per la configurazione del programma o del servizio. Per questo motivo le applicazioni si affidano a PAM, che fornisce loro le primitive* necessarie per autenticare gli utenti.

Tutte le applicazioni di un sistema possono quindi implementare funzionalità complesse come SSO (Single Sign On), OTP (One Time Password) o Kerberos in modo completamente trasparente. L'amministratore di sistema può scegliere esattamente il criterio di autenticazione da utilizzare per una singola applicazione (ad esempio per rendere più sicuro il servizio SSH) indipendentemente dall'applicazione stessa.

Ogni applicazione o servizio che supporta PAM avrà un file di configurazione corrispondente nella directory /etc/pam.d/. Ad esempio, il processo login assegna il nome /etc/pam.d/login al suo file di configurazione.

* Le primitive sono letteralmente gli elementi più semplici di un programma o di un linguaggio, che permettono di costruirci sopra cose più sofisticate e complesse.

Attenzione

Un'istanza di PAM mal configurata può compromettere la sicurezza dell'intero sistema. Se PAM è vulnerabile, allora l'intero sistema è vulnerabile. Apportare le modifiche con cautela.

Direttive

Una direttiva viene utilizzata per impostare un'applicazione da utilizzare con PAM. Le direttive seguiranno questo formato:

mechanism [control] path-to-module [argument]

Una direttiva (una riga completa) è composta da un mechanism(auth, account, password o session), un success check(include, optional, required, ...), il percorso del modulo ed eventualmente degli arguments (come ad esempio revoke ).

Ogni file di configurazione PAM contiene una serie di direttive. Le direttive di interfaccia del modulo possono essere impilate o sovrapposte. Infatti, l'ordine in cui sono elencati i moduli è molto importante per il processo di autenticazione.

Ad esempio, ecco il file di configurazione /etc/pam.d/sudo:

#%PAM-1.0
auth       include      system-auth
account    include      system-auth
password   include      system-auth
session    include      system-auth

Mechanisms

auth - Autenticazione

Questo gestisce l'autenticazione del richiedente e stabilisce i diritti dell'account:

  • Di solito si autentica con una password confrontandola con un valore memorizzato in un database o affidandosi a un server di autenticazione,

  • Stabilisce le impostazioni dell'account: uid, gid, gruppi e limiti delle risorse.

account - Gestione account

Verifica che l'account richiesto sia disponibile:

  • Si riferisce alla disponibilità dell'account per motivi diversi dall'autenticazione (ad esempio, per restrizioni temporali).

session - Gestione sessione

Riguarda l'impostazione e la chiusura della sessione:

  • Esegue le attività associate all'impostazione della sessione (ad esempio, la registrazione),
  • Esegue le attività associate alla chiusura della sessione.

password - Gestione delle password

Utilizzato per modificare il token di autenticazione associato a un account (scadenza o modifica):

  • Modifica il token di autenticazione ed eventualmente verifica che sia sufficientemente robusto o che non sia già stato utilizzato.

Indicatori di Controllo

I meccanismi PAM (auth, account, session e password) indicano il successo o il fallimento. Le flag di controllo (required, requisite, sufficient, optional) indicano a PAM come gestire questo risultato.

required

È necessario completare con successo tutti i moduli required.

  • Se il modulo passa: Il resto della catena viene eseguito. La richiesta è consentita a meno che altri moduli non falliscano.

  • Se il modulo fallisce: Il resto della catena viene eseguito. Alla fine la richiesta viene respinta.

Il modulo deve essere verificato con successo affinché l'autenticazione possa continuare. Se la verifica di un modulo contrassegnato come required fallisce, l'utente non viene avvisato finché non sono stati verificati tutti i moduli associati a quell'interfaccia.

requisite

È necessario completare con successo tutti i moduli richiesti.

  • Se il modulo passa: Il resto della catena viene eseguito. La richiesta è consentita a meno che altri moduli non falliscano.

  • Se il modulo fallisce: La richiesta viene immediatamente respinta.

Il modulo deve essere verificato con successo perché l'autenticazione possa continuare. Tuttavia, se la verifica di un requisite-marked fallisce, l'utente è immediatamente informato da un messaggio che indica il fallimento del primo modulo required o requisite.

sufficient

Moduli marcati sufficient può essere utilizzato per far entrare un utente "in anticipo" in determinate condizioni:

  • Se il modulo ha successo: La richiesta di autenticazione è immediatamente consentita se nessuno dei moduli precedenti ha fallito.

  • Se il modulo fallisce: Il modulo viene ignorato. Il resto della catena viene eseguito.

Tuttavia, se un controllo del modulo contrassegnato sufficient è riuscito, ma i moduli marcati required o requisite non hanno superato i loro controlli, il successo del modulo sufficient viene ignorato e la richiesta fallisce.

optional

Il modulo viene eseguito ma il risultato della richiesta viene ignorato. Se tutti i moduli della catena fossero contrassegnati optional, tutte le richieste sarebbero sempre accettate.

Conclusione

Schermata di avvio dell'installazione Rocky Linux

Moduli PAM

Ci sono molti moduli per PAM. Ecco i più comuni:

  • pam_unix
  • pam_ldap
  • pam_wheel
  • pam_cracklib
  • pam_console
  • pam_tally
  • pam_securetty
  • pam_nologina
  • pam_limits
  • pam_time
  • pam_access

pam_unix

Il modulo pam_unix consente di gestire la politica globale di autenticazione.

In /etc/pam.d/system-auth puoi aggiungere:

password sufficient pam_unix.so sha512 nullok

Sono possibili argomenti per questo modulo:

  • nullok: nel meccanismo auth consente una password di accesso vuota.
  • sha512: nel meccanismo della password, definisce l'algoritmo di crittografia.
  • debug: invia informazioni a syslog.
  • remember=n: Utilizzare questa opzione per ricordare le ultime n password utilizzate (funziona in combinazione con l'opzione /etc/security/opasswd, che deve essere creato dall'amministratore).

pam_cracklib

Il modulo pam_cracklib consente di testare le password.

In /etc/pam.d/password-auth aggiungere:

password sufficient pam_cracklib.so retry=2

Questo modulo utilizza la libreria cracklib per controllare la forza di una nuova password. Può anche controllare che la nuova password non sia costruita da quella vecchia. Questo influiscesolo sul meccanismo della password.

Per impostazione predefinita, questo modulo controlla i seguenti aspetti e rifiuta se è il caso:

  • La nuova password è dal dizionario?
  • La nuova password è un palindromo di quella vecchia (ad esempio: azerty <> ytreza)?
  • L'utente ha cambiato solo le maiuscole della password (ad esempio: azerty <>AzErTy)?

Possibili argomenti per questo modulo:

  • retry=n: impone n richieste (1` per impostazione predefinita) per la nuova password.
  • difok=n: impone almeno n caratteri (10 per impostazione predefinita), diversi dalla vecchia password. Se la metà dei caratteri della nuova password è diversa da quella vecchia, la nuova password viene convalidata.
  • minlen=n: impone una password di n+1 caratteri minimi. Non è possibile assegnare un minimo inferiore a 6 caratteri (il modulo è compilato in questo modo).

Altri argomenti applicabili:

  • dcredit=-n: impone una password contenente almeno n cifre,
  • ucredit=-n: impone una password contenente almeno n lettere maiuscole,
  • credit=-n: impone una password contenente almeno n lettere minuscole,
  • ocredit=-n: impone una password contenente almeno n caratteri speciali.

pam_tally

Il modulo pam_tally consente di bloccare un account basato su un numero di tentativi di accesso non riusciti.

Il file di configurazione predefinito per questo modulo potrebbe assomigliare: /etc/pam.d/system-auth:

auth required /lib/security/pam_tally.so onerr=fail no_magic_root
account required /lib/security/pam_tally.so deny=3 reset no_magic_root

Il meccanismo auth accetta o nega l'autenticazione e reimposta il contatore.

Il meccanismo account incrementa il contatore.

Alcuni argomenti del modulo pam_tally includono:

  • onerr=fail: incrementa il contatore.
  • deny=n: una volta superato il numero n dei tentativi non riusciti, l'account è bloccato.
  • no_magic_root: può essere usato per negare l'accesso ai servizi di root-level lanciati dai demoni.
    • ad esempio, non usare questo per su.
  • reset: ripristina il contatore a 0 se l'autenticazione viene convalidata.
  • lock_time=nsec: l'account è bloccato per n secondi.

Questo modulo funziona insieme al file predefinito per tentativi non riusciti /var/log/faillog (che può essere sostituito da un altro file con l'argomento file=xxxx), e il comando associato faillog.

Sintassi del comando faillog:

faillog[-m n] |-u login][-r]

Opzioni:

  • m: per definire, nella visualizzazione dei comandi, il numero massimo di tentativi non riusciti,
  • u: per specificare un utente,
  • r: per sbloccare un utente.

pam_time

Il modulo pam_time consente di limitare i tempi di accesso ai servizi gestiti da PAM.

Per attivarlo, modificare /etc/pam.d/system-auth e aggiungere:

account required /lib/security/pam_time.so

La configurazione è fatta nel file /etc/security/time.conf:

login ; * ; users ;MoTuWeThFr0800-2000
http ; * ; users ;Al0000-2400

La sintassi di una direttiva è la seguente:

services; ttys; users; times

Nelle seguenti definizioni, la lista logica utilizza:

  • &: è la logica "and" .
  • <unk>: è la logica "or".
  • !: significa negazione, o "tutto eccetto".
  • *: è il carattere jolly.

Le colonne corrispondono a:

  • services: un elenco logico di servizi gestiti da PAM che devono essere gestiti anche da questa regola
  • ttys: un elenco logico di dispositivi correlati
  • users: elenco logico degli utenti gestiti dalla regola
  • times: un elenco logico di fasce orarie autorizzate

Come gestire le fasce orarie:

  • Giorni: Mo, Tu, We, Th, Fr, Sa, Su, Wk, (dal lunedì al venerdì), Wd (Sabato e Domenica), e Al (Lunedi a Domenica)
  • La gamma oraria: HHMM-HHMM
  • Una ripetizione annulla l'effetto: WkMo = tutti i giorni della settimana (M-F), meno lunedì (ripetuto).

Esempi:

  • Bob, può accedere tramite un terminale tutti i giorni tra le 07:00 e le 09:00, tranne il mercoledì:
login; tty*; bob; alth0700-0900

Nessun accesso, da terminale o da remoto, tranne che per root, ogni giorno della settimana tra le 17:30 e le 7:45 del giorno successivo:

login; tty* | pts/*; !root; !wk1730-0745

pam_nologin

Il modulo pam_nologin disabilita tutti gli account tranne root:

In /etc/pam.d/login si mette:

auth required pam_nologin.so

Solo root può connettersi se il file /etc/nologin esiste ed è leggibile.

pam_wheel

Il modulo pam_wheel consente di limitare l'accesso al comando su ai membri del gruppo wheel.

In /etc/pam.d/su si mette:

auth required pam_wheel.so

L'argomento group=my_group limita l'uso del comando su ai membri del gruppo my_group

Nota

Se il gruppo my_group è vuoto, il comando su non è più disponibile sul sistema, il che obbliga a usare il comando sudo.

pam_mount

Il modulo pam_mount consente di montare un volume per una sessione utente.

In /etc/pam.d/system-auth si mette:

auth optional pam_mount.so
password optional pam_mount.so
session optional pam_mount.so

I punti di montaggio sono configurati nel file /etc/security/pam_mount.conf:

<volume fstype="nfs" server="srv" path="/home/%(USER)" mountpoint="~" />
<volume user="bob" fstype="smbfs" server="filesrv" path="public" mountpoint="/public" />

Conclusione

A questo punto si dovrebbe avere un'idea più precisa di cosa può fare PAM e di come apportare le modifiche necessarie. Tuttavia, dobbiamo ribadire l'importanza di essere molto, molto attenti con qualsiasi modifica apportata ai moduli PAM. Potreste chiudervi fuori dal vostro sistema o, peggio, far entrare tutti gli altri.

Si consiglia vivamente di testare tutte le modifiche in un ambiente che possa essere facilmente riportato a una configurazione precedente. Detto questo, divertitevi!


Ultimo aggiornamento: September 22, 2023

Author: Antoine Le Morvan

Contributors: Steven Spencer, Ezequiel Bruni, Ganna Zhyrnova